La legge di stabilità approvata l’11 dicembre 2016 prevede detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edili (50%), per i lavori di miglioramento dell’efficienza energetica (65%) e per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (50%).
Ecobonus: detrazioni del 65% per efficientamento energetico
Con la nuova legge di stabilità è confermata la possibilità di detrarre il 65% di ciò che viene speso per aumentare l’efficienza energetica, che può arrivare fino al 75% per interventi che migliorano sia le prestazioni invernali che estive.
Chi investe nella riduzione del fabbisogno energetico potrà ottenere fino alla soglia massima di 30mila euro per gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione, 60mila euro per l’installazione di pannelli solari e 100mila euro per lavori di riqualificazione energetica globale.
Detrazioni del 50% per ristrutturazioni edilizie
I bonus ristrutturazione sulla casa con detrazione del 50% fino a un massimo di 96mila euro per interventi di recupero e ammodernamento del patrimonio edilizio esistente è stato prolungato fino al 31/12/2017. Anche in questo caso le derazioni saranno effettuate in 10 anni.
Tra i lavori detraibili possiamo trovare:
Documentazione
Per accedere alle detrazioni fiscali sono necessari determinati documenti: