PRONTO INTERVENTO 0532.77.20.30 dalle 08:00 alle 18:00

Incentivi

Agevolazioni fiscali

Incentivi per l’installazione di pannelli solari, climatizzatori e caldaie

La legge di stabilità approvata l’11 dicembre 2016 prevede detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edili (50%), per i lavori di miglioramento dell’efficienza energetica (65%) e per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (50%).

Ecobonus: detrazioni del 65% per efficientamento energetico

Con la nuova legge di stabilità è confermata la possibilità di detrarre il 65% di ciò che viene speso per aumentare l’efficienza energetica, che può arrivare fino al 75% per interventi che migliorano sia le prestazioni invernali che estive.

Chi investe nella riduzione del fabbisogno energetico potrà ottenere fino alla soglia massima di 30mila euro per gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione, 60mila euro per l’installazione di pannelli solari e 100mila euro per lavori di riqualificazione energetica globale.

Detrazioni del 50% per ristrutturazioni edilizie

I bonus ristrutturazione sulla casa con detrazione del 50% fino a un massimo di 96mila euro per interventi di recupero e ammodernamento del patrimonio edilizio esistente è stato prolungato fino al 31/12/2017. Anche in questo caso le derazioni saranno effettuate in 10 anni.

Tra i lavori detraibili possiamo trovare:

  • sostituzione di un vecchio generatore con una caldaia convenzionale ad “alto rendimento” e/o una caldaia a condensazione
  • sostituzione o riparazione di condizionatori d’aria a pompa di calore,compresa l’installazione di singoli elementi o apparecchiature esterne

Documentazione

 

 

Per accedere alle detrazioni fiscali sono necessari determinati documenti:

  • fattura relativa alle spese sostenute;
  • bonifico parlante, con causale del versamento, il numero e la data della fattura, i dati del richiedente la detrazione (che può anche essere diverso dall’ordinante), il codice fiscale del beneficiario.
  • dichiarazione di ristrutturazioneodichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (Per le ristrutturazioni)
  • ape (attestato di prestazione energetica), asseverazione (certificazione dei produttori per caldaie, finestre e infissi) e scheda informativa con quantificazione del risparmio energetico conseguente all’intervento (per riqualificazione energetica globale o interventi notevoli, da inviare a all’ENEA).

Richiedi maggiori informazioni sulle agevolazioni


Concedo il consenso *