La contabilizzazione dei consumi termici mediante il sistema di ripartitori di calore elettronici GE700 consente la ristrutturazione degli impianti a radiatori con produzione centralizzata e distribuzione a colonne montanti, rendendoli più moderni e adeguati ai tempi. Al comfort e al risparmio energetico offerti dalla termoregolazione individuale mediante teste e valvole termostatiche, si aggiunge la possibilità di ripartire le spese di riscaldamento in base ai consumi effettivamente sostenuti, con un criterio di maggiore equità rispetto ai tradizionali criteri di suddivisione. Un impianto a radiatori riqualificato con contabilizzazione e termoregolazione incentiva anche a comportamenti individuali più responsabili nell’utilizzo dell’energia. Pagando per ciò che effettivamente consuma, ogni utente è motivato a eliminare gli sprechi e a regolare la temperatura ambiente dei locali dell’abitazione in base alle effettive necessità. Niente più locali inutilmente surriscaldati e finestre aperte; un grande vantaggio per l’ambiente e per la bolletta energetica. La contabilizzazione indiretta nasce per soddisfare le esigenze di rilevazione dei consumi energetici negli impianti di riscaldamento a radiatori con colonne montanti. In questo tipo di impianto i terminali di uno stesso appartamento NON SONO serviti dallo stesso circuito. In un appartamento NON ESISTE un punto unico di intercettazione dove installare un misuratore di energia termica. Il ripartitore non misura l’energia termica ma elabora un conteggio che è direttamente proporzionale ad essa. Conteggio (incrementale) dipende dalla variazione di temperatura del radiatore e dell’ambiente (ripartitore a 2 sensori). Si può effettuare una stima attendibile dell’energia ceduta dal radiatore all’ambiente in base al conteggio e alle caratteristiche del radiatore.
Nel nostro paese circa l’80% dell’energia totale richiesta da un’abitazione viene impiegata per r …